Questo è il racconto di Alessandro Benousky con l’illustrazione e il montaggio di Francesco Pietrelli
PER IL PROGETTO HdueO:
Trovate i reels realizzati dai ragazzi sulla nostra pagina instagram @territorieoltre
PER IL PROGETTO HdueO:
25 MAGGIO 2022: HdueO, UN MANIFESTO UNDER 18
Precedente
Successivo
Vogliamo raccontare una nuova storia! Vogliamo far esplodere conflitti e peculiarità salienti del territorio dell'alto Lazio tra il fiume Arrone e il lago di Bracciano! Noi affermiamo con temerarietà che c'è una mappa ancora non scritta! Amiamo il guado audace e adoriamo contemplare il tramonto al lago nel'ora dell' aperitivo, ma odiamo i chiari di luna, sappiatelo!
PER IL PROGETTO HdueO:
CONFERENZA DEL 12 APRILE 2022: SPUNTI NATI DURANTE IL DIBATTITO TRA I RAGAZZI E LE RAGAZZE DEI LICEI IGNAZIO VIAN E LEONARDO DA VINCI
Precedente
Successivo
PER IL PROGETTO HdueO:
CONFERENZA DEL 12 APRILE 2022: IL QUARTO INCONTRO CON I RAGAZZI DEI LICEO IGNAZIO VIAN DI BRACCIANO E LEONARDO DA VINCI DI FIUMICINI
PER IL PROGETTO HdueO:
USCITA DEL 24 FEBBRAIO 2022: ULTIMA GIORNATA DI ESCURSIONI PER I RAGAZZI DEI LICEI VIAN DI BRACCIANO E LEONARDO DA VINCI DI FIUMICINO
PER IL PROGETTO HdueO:
Dopo la giornata di studio lungo il fiume Arrone, la seconda tappa domani 24 febbraio 2022 presso il Consorzio del lago di Bracciano ex Idroscalo degli Inglesi a Bracciano.
Territori e Oltre ETS (TEO) in campo: 47 ragazze e ragazzi dei Licei Vian di Bracciano e Da Vinci di Fiumicino, un gruppo di ricercatori di TEO e di ENEA (progetto life Blue Lakes), un gruppo di docenti, insieme per una lunga giornata di studio.